Categoría: Letteratura statunitense
-
La seconda guerra civile americana
In un mondo dove chi crede di amministrare un potere sbeffeggia sempre più sfacciatamente, non solo il diritto internazionale, ma perfino le più elementari nozioni di equità e di giustizia, è facile lasciarsi travolgere dallo scoramento. Ma la Storia ci insegna che spesso le guerre hanno esiti e conclusioni che all’inizio venivano considerati improbabili. E…
-
L’Europa esce dalla Storia
Da diversi anni, Fabrizio Catalano, uno dei fondatori di Ch’aska, conduce su www.radiorosbrera.com un trasmissione, Molotov, che, come suggerisce il nome, si propone di parlare d’arte, cultura, politica, società e costume in maniera esplosiva e sfacciata. Fabrizio ha provato a filmarsi durante la registrazione delle ultime tre puntate, dedicate all’ormai inarrestabile decadenza del continente europeo…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Valerio Carbone
Settemari nasce con un compito preciso: dare nuova luce alle perle nascoste della letteratura internazionale. Storie di ladri, briganti, pirati e anarchici, personaggi sopra le righe, vissuti spesso al di fuori dal loro contesto storico, in contrasto ad esso o ai suoi margini. Storie di cui abbiamo testimonianze dirette o indirette, molto spesse iscritte nella grande letteratura internazionale,…