Etiqueta: leonardo sciascia

  • Il mistero del processo

    Il mistero del processo

    Il 20 giugno 2025, presso la Sala Zeus del Museo Archeologico Regionale di Agrigento, s’è svolto un inusuale convegno, che ha riunito giuristi, storici letterari, autori e ricercatori per discutere, citando Dürrenmatt, “delle possibilità che forse ancora restano alla giustizia”. Partendo dai testi di Luigi Pirandello, Franz Kafka, Leonardo Sciascia e Salvatore Satta, la conversazione…

  • Intervista a Beppe Cino, tra cinema, letteratura, sonno e veglia

    Intervista a Beppe Cino, tra cinema, letteratura, sonno e veglia

    Regista poliedrico, colto e sensibile, che ha lavorato in diverse aree del pianeta e ha toccato diversi generi cinematografici, Beppe Cino si confessa e apre spiragli sulla sua visione delle cose e del mondo, maturate in decenni di esperienze esistenziali e di letture. Dalla pagina scritta al film, dalla fantasia alla realtà (e viceversa), tra…

  • Intervista a Salvatore Venezia, autore di “Mussolinia – Il fallimento di un’idea”.

    Intervista a Salvatore Venezia, autore di “Mussolinia – Il fallimento di un’idea”.

    Esiste una mappa, oggi, che registri la presenza di una città chiamata Mussolinia nell’entroterra della Sicilia? Qual è la vicenda di questo progetto ambizioso e fallimentare? Come spesso accade in Italia e in Sicilia, si tratta di un caso d’improvvisazione, di presunzione, di piaggeria, di malcostume. Ce ne parla Salvatore Venezia, che a questo intrigo…

  • Breve antologia del pensiero di Leonardo Sciascia

    Breve antologia del pensiero di Leonardo Sciascia

    “Un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva”: così scriveva Leonardo Sciascia in “Nero su nero”, uno dei suoi libri più attuali e folgoranti. Oggi che il concetto di democrazia si sta dissolvendo nell’omologazione e nell’unanimismo è più che mai importante ascoltare una voce indipendente come quella del grande scrittore siciliano. Views: 165

  • Migraciones de personas e ideas en la obra de Leonardo Sciascia

    Migraciones de personas e ideas en la obra de Leonardo Sciascia

    por Fabrizio Catalano Ponencia para el seminario “De Europa a América: migraciones que vinculan historias y transforman culturas” realizado en Montevideo, Uruguay, en noviembre 2022 Frente a la costa del Mar Jónico, aún quedan las inmensas piedras que un cíclope lanzó contra un rey y marinero sin nombre; insondables remolinos agitan las aguas alrededor de…