Etiqueta: letteratura belga

  • Ch’aska – Italia – Francesco Ferracin e le leonesse

    Ch’aska – Italia – Francesco Ferracin e le leonesse

    A partire dalle loro ultime due gioiose fatiche letterarie, entrambe pubblicate da Linea Edizioni – la scrittura del romanzo “La Leonessa” per il primo, la traduzione del poema “La chanson d’Ève” di Charles Van Lerberghe per il secondo – Francesco Ferracin e Fabrizio Catalano dialogano a ruota libera a proposito di donne e di libertà,…

  • La morte dei fiori, la morte dei poeti

    La morte dei fiori, la morte dei poeti

    di Fabrizio Catalano Ho scritto quest’articolo nel 2016, di ritorno da un viaggio in Belgio e nel Nord della Francia, e in occasione del centenario della morte di Émile Verhaeren: uno dei più vigorosi, passionali, tormentati poeti vissuti fra il XIX e il XX secolo. E anche uno dei più ritratti. Simbolista più che mai…