Etiqueta: Usa
-
La seconda guerra civile americana
In un mondo dove chi crede di amministrare un potere sbeffeggia sempre più sfacciatamente, non solo il diritto internazionale, ma perfino le più elementari nozioni di equità e di giustizia, è facile lasciarsi travolgere dallo scoramento. Ma la Storia ci insegna che spesso le guerre hanno esiti e conclusioni che all’inizio venivano considerati improbabili. E…
-
Paddington a Gaza
Il colpo di grazia. Questa è l’espressione forse più calzante per descrivere e definire ciò che sta accadendo in Medio Oriente. Eppure, è possibile che questo colpo di grazia stiano per subirlo quelli che al momento appaiono come i più probabili vincitori. Ci sono fili invisibili, ancestrali, poderosi, che legano dei popoli alla terra che…
-
L’Europa esce dalla Storia
Da diversi anni, Fabrizio Catalano, uno dei fondatori di Ch’aska, conduce su www.radiorosbrera.com un trasmissione, Molotov, che, come suggerisce il nome, si propone di parlare d’arte, cultura, politica, società e costume in maniera esplosiva e sfacciata. Fabrizio ha provato a filmarsi durante la registrazione delle ultime tre puntate, dedicate all’ormai inarrestabile decadenza del continente europeo…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Gabriele Germani
Per secoli, prima l’Europa e poi il blocco nordatlantico hanno imposto la loro legge e giudicato il mondo; ma adesso, a causa della crisi economica e delle nuove guerre, della prosopopea del capitalismo finanziarizzato e di un dissennato sfruttamento delle risorse naturali, di un progressivo invecchiamento della popolazione “bianca” e di un’irragionevole fuga verso il…