Categoría: Anni ’80
-
Vita, morte e rinascita dell’erotismo
Francesco Ferracin – scrittore, sceneggiatore e attento osservatore di una realtà che filtra attraverso letture e conoscenze che spaziano dalla Scandinavia all’estremo Oriente – dialoga con Fabrizio Catalano nella speranza di rievocare uno dei grandi assenti del mondo contemporaneo: l’erotismo. Views: 10
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Paolo Bianchini tra cinema, ricordi della guerra e fiducia nella pace
Tra ricordi di guerra e di cinema, tra smitizzazione del passato e sguardi preoccupati e amorevoli al futuro, l’intervista – trasmessa su www.radiorosbrera.com – a Paolo Bianchini, regista che ha attraversato tutta la storia del cinema italiano. Views: 2
-
NUDA
di Fabrizio Catalano Testo scritto per un libro mai pubblicato Appartengo alla generazione cresciuta tra la fine degli anni ’70 e il principio dei ’90, in una stagione intermedia in cui le restrizioni, i pregiudizi, le repressioni erano – almeno a Palermo – lungi dallo scomparire, eppure il sogno della sensualità e la rivelazione del…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Larry Manteca
Un vero appassionato di cinema di genere, un autentico nostalgico di quegli anni in cui in Italia la forma poteva essere dirompente contenuto, dove trionfava il politicamente scorretto più corrosivo, quando le note che accompagnavano le immagini dei film s’incidevano nella memoria degli spettatori, non può perdersi le fantasiose invenzioni musicali di Larry Manteca. Un’intervista…