Etiqueta: Cinema italiano
-
Donne, angeli e leonesse nelle evocazioni di Isabel Russinova
Chi ritiene che sia ancora possibile una risposta declinata al femminile ai mali della società contemporanea, chi crede ancora nel mistero della vita – oltre l’attuale cortocircuito tra scienza, superstizione e affarismo –, chi spera che l’umanità sia ancora disponibile a un soprassalto di dignità, di verità e d’orgoglio, non può perdersi l’ultimo libro di…
-
Intervista a Beppe Cino, tra cinema, letteratura, sonno e veglia
Regista poliedrico, colto e sensibile, che ha lavorato in diverse aree del pianeta e ha toccato diversi generi cinematografici, Beppe Cino si confessa e apre spiragli sulla sua visione delle cose e del mondo, maturate in decenni di esperienze esistenziali e di letture. Dalla pagina scritta al film, dalla fantasia alla realtà (e viceversa), tra…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Paolo Bianchini tra cinema, ricordi della guerra e fiducia nella pace
Tra ricordi di guerra e di cinema, tra smitizzazione del passato e sguardi preoccupati e amorevoli al futuro, l’intervista – trasmessa su www.radiorosbrera.com – a Paolo Bianchini, regista che ha attraversato tutta la storia del cinema italiano. Views: 2
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Milly Curcio e Luigi Tassoni
Il mondo di Leonardo Sciascia è volutamente costellato da obbiettivi mancati da parte dei suoi investigatori, ma soprattutto da imprevisti e scoperte, in una narrazione che mette gli uni di fronte agli altri, vittime e carnefici, desiderio di giustizia e cattiva lettura della storia, in definitiva alcuni dei fondamenti (sia pure mobili) della nostra contemporaneità.…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Isabel Russinova
Attrice, scrittrice, anima engagée, donna di straordinaria eleganza e sobrietà, Isabel Russinova ci dischiude la porta del suo mondo, parlandoci del suo ultimo libro, “Non svegliate Baba Roga”, di teatro, della sua visione della vita e delle sue inquietudini per il futuro. Un viaggio verso i confini orientali dall’Europa e a tratti oltre le frontiere…