Etiqueta: Italia
-
Intervista a Roberto Lopes – Ch’aska – Europa, America – Il naufragio dell’Utopia
Molti conoscono la storia dell’affondamento del Titanic, che secondo alcuni storici segnerebbe simbolicamente la fine della Belle Époque; pochi, invece, hanno sentito parlare del naufragio dell’Utopia, avvenuto nel 1891 al largo delle coste di Gibilterra. Due vicende solo in apparenza simili: la prima si presentava come una poderosa imbarcazione che intendeva sfidare la natura, la…
-
“Irregular”, una producción italo-boliviana se estrenará a nivel nacional en la Muestra de cine europeo Eurocine
● La cinta ideada por el italiano Fabrizio Catalano y la bailarina boliviana Fátima Lazarte se proyectará con el apoyo de la Delegación de la Unión Europea y de la Embajada de Italia en Bolivia en la sala principal de la Cinemateca el día domingo 5 de mayo a horas 17.00. La producción italo-boliviana Irregular…
-
Ch’aska – Italia – Intervista a Milly Curcio e Luigi Tassoni
Il mondo di Leonardo Sciascia è volutamente costellato da obbiettivi mancati da parte dei suoi investigatori, ma soprattutto da imprevisti e scoperte, in una narrazione che mette gli uni di fronte agli altri, vittime e carnefici, desiderio di giustizia e cattiva lettura della storia, in definitiva alcuni dei fondamenti (sia pure mobili) della nostra contemporaneità.…
-
Breve antologia del pensiero di Leonardo Sciascia
“Un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva”: così scriveva Leonardo Sciascia in “Nero su nero”, uno dei suoi libri più attuali e folgoranti. Oggi che il concetto di democrazia si sta dissolvendo nell’omologazione e nell’unanimismo è più che mai importante ascoltare una voce indipendente come quella del grande scrittore siciliano. Views: 165