I Moso e la società matriarcale: intervista a Francesca Rosati Freeman

In una remota regione della Cina, non lungi dal confine con la Birmania, sulle sponde del Lago Lugu, vive e silenziosamente resiste un popolo dal quale avremmo molto da imparare: i Moso. La loro società è una delle poche, sul pianeta Terra, ad essere rimasta fedele ai principi del matriarcato. I Moso ignorano felicemente il senso del possesso, deridono qualsiasi forma di gelosia, credono nella concordia e nell’armonia e rifiutano la violenza. Dei Moso, in questa intervista trasmessa su www.radiorosbrera.com, ci parla Francesca Rosati Freeman, che a loro ha dedicato diversi studi e un documentario, “Nu Guo – Nel nome della Madre”, realizzato insieme a Pio d’Emilia.

VÉASE TAMBIÉN

Views: 35

Comentarios

Una respuesta a «I Moso e la società matriarcale: intervista a Francesca Rosati Freeman»

  1. […] I Moso e la società matriarcale: intervista a Francesca Rosati Freeman […]

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *